grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre    |          nuovi bisogni e le nuove conquiste del popolo non potevano
 2  I,      1    |           nella sfera politica le conquiste di libertà e d'eguaglianza,
 3  I,      1(66)|         filosofica: accettando le conquiste del passato, guarda risolutamente
 4  I,      1(66)|           quale manca la base, le conquiste del passato; è muta, incerta,
 5  I,      1    |          le rivoluzioni, ossia le conquiste d'un grado di sviluppo e
 6  I,      1    |   tentativo, giovandosi ora delle conquiste, ora delle emigrazioni,
 7  I,      1    |       punto hanno serbato le loro conquiste? - Su quale palmo di terreno
 8  I,      1    |     materiali, l'importanza delle conquiste operate nella sfera industriale
 9  I,      1    | Campidoglio, d'aquile romane e di conquiste mondiali, tanti da incendiarne
10 II,      2    |        vietato. Voi potete sognar conquiste; ardirle, arrischiarle,
11 II,      2    |          opera livellatrice delle conquiste di Roma repubblicana: -
12 II,      2    |            se non escissero dalle conquiste dei repubblicani veneti
13 II,      2    |          che invasioni, colonie e conquiste aveano posto tra le famiglie
14 II,      2    |           secura, che minaccia le conquiste operate; perchè si cancelli
15 II,      2    |        per la stabilità delle sue conquiste nella via della libertà.~ ~
16 II,      2    |           di gran parte delle sue conquiste politiche anteriori, l'assassinio
17 II,      2    |         deve controbilanciarsi da conquiste dell'altre. Tutti quei sistemi,
18 II,      2    |          L'Europa come escì dalle conquiste e dai trattati dinastici
19 II,      2    |    aristocratiche, le guerre e le conquiste dell'elemento democratico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License