IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadente 7 cadenti 6 cader 5 cadere 19 cadergli 1 cadesse 1 cadessero 2 | Frequenza [« »] 19 art. 19 berna 19 cacciare 19 cadere 19 ciascun 19 clero 19 combattendo | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze cadere |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Italia. Era meglio tentare e cadere in campo, lasciando non 2 I, 1 | divorava. Più volte accennai cadere e fui sorretto da chi m' 3 I, 1(41)| profonda ch'io ho per lui, può cadere in mente, ch'io, tacendone 4 I, 1(41)| tacendone il nome, mirassi a far cadere su lui sospetto d'indole 5 I, 1 | inutili i loro sforzi per far cadere la nostra scuola, si ridussero 6 I, 1 | ma minaccia da molto di cadere in quella politica sentimentale 7 I, 1 | bella come a quell'eroico cadere, e v'è tal nazione, alla 8 I, 1 | male riedificare, onde non cadere nell'anarchia che porta 9 II, Pre | efficaci e durevoli187.~ ~«Al cadere dell'anno 1870 - scrive 10 II, 1 | me, vostro duce, pronto a cadere o vincer con voi.~ ~L'amico 11 II, 1 | retrocedere: non deve nè vuole cadere nell'anarchia. Ci secondino 12 II, 1 | colpevoli riuscirono a far cadere di tanto il credito della 13 II, 2 | rapidamente di crisi in crisi, e cadere.~ ~ ~ ~Senza principio nè 14 II, 2 | sento deciso a vincere o cadere con voi. Quel re, vincendo, 15 II, 2 | senz'altro accelerato il cadere di Roma; ma una decisiva 16 II, 2 | uomini», senza condannarsi a cadere, esempio agli oppressori, 17 II, 2 | intorno alla Francia, o a cadere.»~ ~Cadete, or dunque, e 18 II, 2 | tempo nell'opinione sta per cadere. Uomo di Stato e pensatore 19 II, 2 | tra Governi destinati a cadere e un popolo chiamato a sorgere