grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      Camera dei Deputati, aveva il  dicembre 1830, proferito
 2  I,      1    |   INDIPENDENZA.~ ~ ~ ~UNITÀ.~ ~ ~§ 1.°~ ~ ~ ~La Giovine Italia
 3  I,      1    |                L'Italia comprende: 1.° L'Italia continentale e
 4  I,      1    |    Ministro in una mia lettera del 1.° agosto. Smentii quelle linee,
 5  I,      1(17)|        risultato ch'essi sono rei: 1.° come propagatori di scritti
 6  I,      1    |          le basi del disegno.~ ~Il 1.° febbrajo ci ponemmo in moto.
 7  I,      1    |     segnatamente per l'Italia. Dal 1.° gennajo 1338 quel piccolo
 8  I,      1(66)|            cartuccie dei libri.~ ~«1.° febbrajo.»~ ~
 9  I,      1    |          s'indirizzò la vostra del 1.° aprile. Vi rendo grazie
10 II,      1    | sottoscrizione aperta in Milano il 1.° d'aprile per sovvenire alle
11 II,      1    |            i Triumviri, decreta:~ ~1.° L'edificio, che già serviva
12 II,      1    |      salutare, è decretato:~ ~Art. 1.° Una grande quantità de'
13 II,      1    |        Triumvirato decreta:~ ~Art. 1.° È abolito l'appalto dei
14 II,      1    |        Triumvirato decreta:~ ~Art. 1.° Ogni famiglia povera, composta
15 II,      1    |        Triumvirato decreta:~ ~Art. 1.° I Francesi, fatti prigionieri
16 II,      1    |        potenze cattoliche europee: 1.° Che una modificazione politica
17 II,      1    |          Il Triumvirato decreta:~ ~1.° È formata sul territorio
18 II,      1    |            dispaccio, con data del 1.° giugno, a tre ore e mezzo
19 II,      1    |         francese nella mattina del 1.° giugno; quello del 26 poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License