Parte, scritto

 1  I,      1| discendere a un tratto fino alla viltà della calcolata perfidia.
 2  I,      1|         potenza di tirannide,  viltà di servaggio, può spegnere
 3  I,      1|          cosa a un re fuorchè la viltà; e che cosa è l'uomo che
 4  I,      1|       chi soggiace e per sentita viltà; cospirare a un tempo, per
 5  I,      1|     cittadini piangevano a tanta viltà; il ministro della guerra
 6  I,      1|      nessun pericolo scusa dalla viltà,  d'altra parte quelle
 7  I,      1|      quelli atti predominasse la viltà, o la ignoranza. - E nei
 8  I,      1|         cancellare la macchia di viltà che v'appongono; invocate
 9  I,      1|          reggere l'impresa senza viltà. Fu fatta dietro un'esposizione
10  I,      1|   infamia alle spalle; quando la viltà sarà punita come la perfidia;
11  I,      1|     colla maledizione della loro viltà, non si commettano ai pericoli,
12  I,      1|        dalla tirannide e dalla81 viltà; v'è un tal suono di pianto
13 II,    Pre|      mezzo alle corruzioni, alle viltà, agli arbitrî, allo sperpero
14 II,      1|          ogni esitazione sarebbe viltà, e viltà senza frutto.~ ~
15 II,      1|      esitazione sarebbe viltà, e viltà senza frutto.~ ~Sorgete
16 II,      2|        fra noi. Deboli sino alla viltà nella vostra diplomazia
17 II,      2|           senza sofisma o innata viltà, ciarlare dei tempi immaturi,
18 II,      2|    lascia crescere una taccia di viltà sulla loro monarchia, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License