Parte, scritto

 1  I,      1|         dell'elemento popolare, trascina la necessità d'un elemento
 2  I,      1|        da una illusione, che lo trascina a sostituire l'Unità materiale
 3  I,      1|      lotta che, presto o tardi, trascina la necessità d'una Rivoluzione.
 4  I,      1|        aumenta ogni giorno, che trascina gli intelletti un tempo
 5  I,      1|       se non quella vita che si trascina senza concetto di avvenire,
 6  I,      1|    quanta la responsabilità che trascina con  l'ultimo proclama
 7  I,      1|     dissolve le forze nemiche e trascina con  i risultati più generali.
 8  I,      1|      1815 in poi, la Francia si trascina ne' suoi moti lungo la periferìa
 9  I,      1| condizioni attuali dell'Impero, trascina con  inevitabilmente l'
10  I,      1|  Nazione, e l'oblìo della quale trascina inevitabilmente, quasi espiazione
11 II,      1|        altra cosa, un principio trascina seco inevitabile un metodo,
12 II,      1|    poche leghe, il re di Napoli trascina con  i nostri ostaggi,
13 II,      1|   coraggio di confessarlo. Essa trascina il suo stendardo nel fango
14 II,      2|       se tentato contro chi non trascina la tirannide nel sepolcro
15 II,      2| continui assalti il nemico e lo trascina più in  ch'esso, per tattica,
16 II,      2|     padrone dei proprî fati, si trascina in sembianza di liberto
17 II,      2| conseguenze che il materialismo trascina dietro a  quando invade,
18 II,      2|        alle conseguenze ch'essa trascina logicamente con ? Hanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License