Parte, scritto

 1  I,      1|        coll'ira delle promesse tradite, colle associazioni segrete
 2  I,      1|       di dolore, e d'illusioni tradite sorge da quella rovina,
 3  I,      1|      dimostra: siete codardi e tradite il vostro futuro, se non
 4  I,      1| segnarono del loro sangue. Non tradite nella vittoria le sante
 5  I,      1|           queste idee furono tradite mai da me e da' miei amici.
 6  I,      1|    salvarsi da . Le promesse tradite irriterebbero i partiti
 7  I,      1|        a conoscere come furono tradite da pochi capi le più care
 8  I,      1|   della nazione futura. Non la tradite, rinegandone il principio
 9  I,      1|  Italia del Popolo le promesse tradite e i vaticinî dell'imminente
10 II,      2|        d'ordine, ad una ad una tradite - ma pei menomi particolari
11 II,      2|       promesse; e furono tutte tradite. La condizione di Roma in
12 II,      2|        avemmo sempre promesse, tradite sempre e fatali; poi per
13 II,      2|       la disfatta e a sentirsi tradite, si mutava linguaggio, e
14 II,      2|     concetti emancipatori, voi tradite deliberatamente l'Italia,
15 II,      2|         Perchè sostate? Perchè tradite il debito cresciuto in voi
16 II,      2|        o mi taccio perchè vedo tradite dagli inetti, che usurpano
17 II,      2|      nel Dovere, perchè voi la tradite?~ ~Io non logorerei quest'
18 II,      2|       paci vergognose e guerre tradite hanno versato sulla bandiera.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License