Parte, scritto

 1  I,      1|             moltitudini; la libertà sorgeva nuova a tutti, incognita
 2  I,      1|              E da tutto quel lavoro sorgeva spontanea una parola: Repubblica.
 3  I,      1|            prendeva forma e corpo e sorgeva più sistematica, più attiva
 4  I,      1|        Liguria? - Forse il Piemonte sorgeva; forse gli Abruzzi tornavano
 5  I,      1|            del progresso insisteva, sorgeva a tempo l'iniziatore: sorgeva
 6  I,      1|       sorgeva a tempo l'iniziatore: sorgeva un nome, Gracco, Mario,
 7  I,      1|         vieni ad uccidere un morto, sorgeva gigante a frammettersi tra
 8  I,      1|       presenti condizioni d'Europa, sorgeva in Francia e vinceva. I
 9  I,      1|             E la questione lombarda sorgeva ogni giorno più minacciosa,
10 II,      2|     concetto: ricordarvi che s'egli sorgeva per propria potenza, e sugli
11 II,      2|            ciascuna di quelle croci sorgeva biancastra una forma d'uomo
12 II,      2| disperazione è codarda.~ ~E il Sole sorgeva; simbolo, eternamente rinascente,
13 II,      2|         Napoli, lo negava. Il Paese sorgeva ad affermarlo: il Governo
14 II,      2|           durammo insieme? L'Italia sorgeva - poco importava il quando -
15 II,      2|           Papato e della Monarchia: sorgeva, non riconoscendo padroni
16 II,      2|           avventate contr'esso: non sorgeva se l'Assemblea non manifestava -
17 II,      2|           il popolo all'imitazione. Sorgeva intanto dai tempi maturi,
18 II,      2|          gente che, come la nostra, sorgeva jeri appena a Nazione o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License