Parte, scritto

 1  I,      1|        comunicandomi uno o due segni di riconoscimento fraterno,
 2  I,      1|    soverchiamente pericolosi i segni di conoscimento tra gli
 3  I,      1|        esiga. S'anche quindi i segni d'una Provincia fossero
 4  I,      1|  giorno chiamata a compiere. I segni d'una trasformazione morale
 5  I,      1|      italiano, a far sì che si segni la pace oltr'Alpi; ma a
 6  I,      1|   combattenti sotto gli stessi segni guerrieri, fa in oggi ricordare
 7  I,      1|    combattuto sotto gli stessi segni. Illusi dalle stesse speranze,
 8  I,      1|        vostra vita: Italiani i segni sotto i quali v'ordinate
 9  I,      1|        fremito non prorompe in segni manifesti e le proposte
10 II,      1|      illusioni interrogavamo i segni crescenti del male e numeravamo
11 II,      1|         che combatterà sotto i segni di Roma per l'indipendenza
12 II,      2|       una bandiera che porta i segni d'un'idea, d'una fede; l'
13 II,      2|    degli uomini che studiano i segni della inevitabile trasformazione
14 II,      2|      stanche, non ravvisiate i segni della morte d'un Mondo e
15 II,      2|       sulla fronte o sul petto segni sanguigni, rotondi, come
16 II,      2|        intanto studia tacito i segni e le vicende di quella guerra,
17 II,      2|       l'Europa e non vedervi i segni di un'Epoca, che aspetta
18 II,      2| immenso avvenire, di fronte ai segni visibili d'un Papato che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License