IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rollin 2 roma 685 romagna 8 romagne 18 romagnoli 2 romagnolo 1 romagnosi 2 | Frequenza [« »] 18 ricciotti 18 riconoscenza 18 rimorso 18 romagne 18 sardo 18 scritte 18 segni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze romagne |
Parte, scritto
1 I, 1| recarsi a combattere nelle Romagne; e c'invocavano Capi. Leali, 2 I, 1| Parma, da Modena, dalle Romagne, oltrepassando il migliajo. 3 I, 1| Milano, dalla Toscana alle Romagne. I Comitati si moltiplicarono. 4 I, 1| Associazione abbia, nelle Romagne segnatamente, decretato 5 I, 1| coi suoi affiliati delle Romagne, diretta da Carlo Bianco 6 I, 1| capo del Comitato. Nelle Romagne, pressochè tutti gli uomini 7 I, 1| sommosse in Livorno, nelle Romagne, in Roma, l'accresciuta 8 I, 1| che agitava ogni tanto le Romagne e le Marche. Bisognava redimerla 9 I, 1| vittoria di risollevar le Romagne; era quello il disegno mio. 10 I, 1| quella valente città e le Romagne.~ ~Perchè fallì il tentativo? 11 I, 1| sospetti respinta, forse le Romagne non davano il triste spettacolo - 12 I, 1| distaccamenti avventurati nelle Romagne sono perduti. E il concentramento 13 I, 1| sui nostri fratelli delle Romagne. Noi li amiamo come Italiani: 14 II, Pre| Torino, Ai giovani delle Romagne e delle Marche, Roma è dell' 15 II, Pre| Ai miei fratelli delle Romagne, dal primo dei quali togliamo 16 II, 1| erano, per gli uomini delle Romagne, secondarie, che principale 17 II, 1| e Venezia durava, e le Romagne fremevano, emancipate d' 18 II, 2| spalle del nemico nelle Romagne. Operazione siffatta, consumata