Parte, scritto

 1  I,      1|         insurrezioni, degli eserciti regolari - chiama il maggior numero
 2  I,      1| comunicazioni segrete si stabilirono regolari e possibilmente sicure fino
 3  I,      1|       impossibilità di comunicazioni regolari coi nostri vietavano di
 4  I,      1|            perch'ei mancava di carte regolari. Avea ricorso il paese a
 5  I,      1|         milione d'armati tra soldati regolari, volontari e guardie nazionali
 6  I,      1|             strategiche delle guerre regolari governative,  sfrondato
 7  I,      1|               nei libri delle guerre regolari le pagine del loro Jomini
 8  I,      1|              vincendo, contro truppe regolari austriache e francesi, con
 9 II,      1|             nella quale gli elementi regolari e gl'irregolari, distribuiti
10 II,      1|             che a fianco delle forze regolari alleate si mantenesse, si
11 II,      1|          ordini religiosi così detti regolari.~ ~È in facoltà d'ogni individuo,
12 II,      2| fiancheggiare la battaglia dell'armi regolari; s'ei voleva, insomma o
13 II,      2|     centoventimila uomini di milizie regolari, che il Piemonte e il Centro
14 II,      2|     centoventimila uomini di milizie regolari, e tutto un Popolo in armi,
15 II,      2|           quella delle grandi guerre regolari europee. Accarezzati da
16 II,      2|        vincere con mosse ed eserciti regolari e organizzare guerra di
17 II,      2|  concentramento a tutti gli elementi regolari per riordinarvi e rifornirvi,
18 II,      2|         colle mosse e cogli eserciti regolari.~ ~Fu colpa di quegli uomini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License