IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partenza 13 partesotti 2 parti 50 partì 18 partiamo 1 particolare 10 particolareggiate 1 | Frequenza [« »] 18 pacificamente 18 palco 18 parla 18 partì 18 pensando 18 piccole 18 preparato | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze partì |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | di quel moto, istituita. Partì anch'egli cogli uomini pei 2 I, 1(28)| tranquillo. Risposi di sì. Partì dopo avermi fatto indirizzare 3 I, 1 | senza vederci in azione. Ei partì sollecitamente. Io gli raccomandai 4 I, 1 | alcune linee sui suoi motivi. Partì valicando il Gottardo, mi 5 I, 1 | quello, Sciandra lo prese e partì.~ ~«Ma intanto, non considerando 6 I, 1 | varie direzioni. Rosales partì pei Grigioni, Ciani per 7 I, 1(41)| nostri in Genova e non ne partì che dopo i supplizi e disperata 8 I, 1 | indirizzo per corrispondere. Ei partì il 4 luglio alla nostra 9 I, 1 | partire per l'Inghilterra. E partì, attraversando Svizzera 10 I, 1 | lettere e danaro da noi; e partì, accompagnato da un fidatissimo 11 I, 1 | sorprese. Ma il Fanfulla partì subitamente, nè s'arrestò 12 I, 1 | ricapitata; ma in novembre egli partì per la Spagna, dove, raccomandato 13 II, Pre | Ed anche il gran Genovese partì da Napoli con l'anima in 14 II, 1 | vincer con voi.~ ~L'amico partì. Pochi dì dopo mi fu fatto 15 II, 2 | impossibile nella Svizzera, partì per Londra, dove visse otto 16 II, 2 | in tutto degna di lui, e partì. Era determinazione per 17 II, 2 | a infiorargli la via.~ ~Partì, giunse, rimase tre giorni 18 II, 2 | ritorna potente là d'onde ei partì, non può far sì che gli