Parte, scritto

 1  I,      1|        umanità non si respinge col palco e la scure. L'umanità si
 2  I,      1|       italiane pei figli morti sul palco, nelle prigioni, in esilio -
 3  I,      1| sciogliersi, o portar la testa sul palco. Norme siffatte, accettate,
 4  I,      1|        segnato col loro sangue sul palco un patto, che l'anime hanno
 5  I,      1|         nostri fratelli fecero dal palco ai loro concittadini. -~ ~
 6  I,      1|         pubblica testimonianza del palco. A questi patti s'è grande -
 7  I,      1|        colla morte in campo, o sul palco:  gl'insorti pensavano
 8  I,      1|           perpetuità di servaggio, palco e scure se t'attenti di
 9  I,      1|            ebbe la testa mozza sul palco, perchè i costumi erano
10  I,      1|         madri piangono i morti sul palco, le iene delle polizie s'
11  I,      1| isolatamente di morte violenta sul palco o di lenta consunzione d'
12  I,      1|          disegno? Collocati fra il palco e lo Spielberg da un lato,
13  I,      1|         devoti pochi anni prima al palco o all'esilio: un papa, successore
14 II,      2|         prigione, dall'esilio, dal palco; e so ch'ei rivendica a
15 II,      2|            vita combattendo, o sul palco; e non uno è vostro: la
16 II,      2|            sorriso dei morenti sul palco per l'Unità della Patria,
17 II,      2|        della difesa collettiva, il palco e il carnefice; inaugurava
18 II,      2|      Pisacane e Rosalino Pilo, sul palco o in battaglia, col sorriso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License