IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nativa 6 nativi 2 nativo 1 nato 18 natura 94 naturae 1 naturale 27 | Frequenza [« »] 18 membro 18 meridionali 18 meschino 18 nato 18 nizza 18 noncuranza 18 obblighi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze nato |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | una voce che grida: tu eri nato a qualche cosa di grande; 2 I, 1 | sulla base: A Carlo Alberto, nato re, l'Italia rinata per 3 I, 1 | nel dovere che ogni uomo nato Italiano ha di contribuire 4 I, 1 | Savoja dov'egli, credo, era nato, in Genova dove viveva la 5 I, 1 | Grecia, in Germania. Era nato sulle sponde del Mar Glaciale 6 I, 1 | Speravano e sanno ch'io, nato di popolo senza tradizione 7 I, 1 | commesso, ed era Domenico Moro, nato egli pure Veneto, luogotenente 8 I, 1 | prevarranno d'un fermento, nato spontaneo o creato, ma diffuso 9 I, 1 | dal 1831.~ ~Ricciotti era nato col secolo in Frosinone, 10 I, 1(123)| Era figlio di Côrso, ma nato in Cefalonia, da madre cefalèna.~ ~ 11 II, 1 | dello Stato. Del terrore nato per le cose francesi parlano 12 II, 1 | governo era pur troppo, nato appena, incadaverito; nè 13 II, 2 | provincia, che non fosse suddito nato dello Stato. In tutta la 14 II, 2 | nostre; era l'ufficiale nato per la guerra d'insurrezione, 15 II, 2 | gli era compagno un amore nato fino dal 1830; infelice, 16 II, 2 | Ma certo, ogni individuo nato in quest'isola avrebbe diritto 17 II, 2 | Io la conosco, perchè, nato di popolo, la esplorai nell' 18 II, 2 | compire sulla terra ov'è nato, a far mallevadori tutti