IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] meschinissime 2 meschinissimi 2 meschinità 2 meschino 18 mescolando 1 mescolatevi 2 mese 34 | Frequenza [« »] 18 malgrado 18 membro 18 meridionali 18 meschino 18 nato 18 nizza 18 noncuranza | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze meschino |
Parte, scritto
1 I, 1| trascinarvi nel cerchio meschino de' re che vi han preceduto, 2 I, 1| del codardo operare, il meschino Governo era stato abbandonato, 3 I, 1| analisi, come dirò, riuscire meschino, le nostre cedole erano 4 I, 1| che allora seguivano, e il meschino freddo sussiego di letterati 5 I, 1| invidie meschine di più meschino dominio e logorando ad una 6 I, 1| patria una illusione di meschino amor proprio, giova farla 7 I, 1| intelletto ce lo affaccia meschino. Le nostre teoriche di progresso 8 I, 1| come, conseguenza di quel meschino raggiro sostituito al grande, 9 I, 1| spettano all'intera nazione: - meschino perchè a fronte d'un fermento 10 I, 1| per verificare anche quel meschino concetto di federalismo 11 II, Pre| governanti o ad abbandonare il meschino concetto cavouriano d'un 12 II, 1| per la stessa causa, un meschino progetto d'egoismo politico 13 II, 1| che? Se rovesciando quel meschino fantasma che s'intitolava 14 II, 2| generale o quasi. Era programma meschino, illegale, di conquistatore. 15 II, 2| fino a Talleyrand, copista meschino e briccone. Luigi Filippo 16 II, 2| Una dall'Alpi al mare, il meschino concettuccio d'una Italia 17 II, 2| un programma sì monco, sì meschino e ingannevole, come quello 18 II, 2| limitando dentro un angusto meschino orizzonte le conseguenze