Parte, scritto

 1  I,      1|        alcune solenni pagine in lode d'un prode soldato italiano,
 2  I,      1|        indifferente a biasimo o lode, gli parlai. Egli accusava
 3  I,      1|      che non guarda a biasimo o lode, ma all'intento da conquistarsi,
 4  I,      1|         e di sottrarre parte di lode ad un popolo ch'io ammiro,
 5  I,      1|       animo altero, sdegnoso di lode e non curante di biasimo,
 6  I,      1|         se non quando biasimo o lode mi vengono dalle creature -
 7  I,      1|       di gloria, di trionfo, di lode che nell'avvenire. - Gl'
 8  I,      1|   sospiro ultimo, una parola di lode. - Che avete voi fatto per
 9  I,      1|        colla emulazione e colla lode; diffondete ne' suoi ranghi
10  I,      1|         la vita per accrescervi lode, che la darà quando sorgerà
11  I,      1|        ho detta tanta parola di lode e di conforto, che posso
12  I,      1|        suoi dottori, ha sempre, lode a Dio, seguito la religione
13 II,      2|       di rischio da anima viva, lode di moralissimo tra gli educatori
14 II,      2| lasciava morendo, un tributo di lode, una sottoscrizione per
15 II,      2|         il vostro Lamarmora una lode al soldato che, spegnendo
16 II,      2|       se non fosse vostro.~ ~La lode al padre, Sire, non può
17 II,      2|       sente profonda - ed è sua lode - la vergogna che da Novara
18 II,      2|    sottoscrivendo. Taluni - sia lode ad essi - lo han fatto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License