Parte, scritto

 1  I,      1|       epoca oggimai consunta e inferiore moralmente alla nostra.~ ~«
 2  I,      1|      inefficace oggimai perchè inferiore all'intelletto dell'umanità;
 3  I,      1|       scuola analoga, comunque inferiore d'ingegno, a quella dei
 4  I,      1|       vedere ciò che più s'ama inferiore alla propria missione. Se
 5  I,      1| diritto di proporre, dal grado inferiore al superiore progressivamente
 6  I,      1|        core, ma a nessun altro inferiore in credenza, se il desiderio
 7  I,      1|        alle più vili si mostrò inferiore; oppressi in Venezia ed
 8  I,      1|        sottomesso, e la Spagna inferiore a voi della metà di popolazione
 9  I,      1|       che una gente straniera, inferiore di numero, d'intelletto,
10 II,      1|       intenzioni, una proposta inferiore di certo alle nostre giuste
11 II,      2|        popolazione grandemente inferiore al più piccolo dei quattro
12 II,      2|         la parte repubblicana: inferiore anch'egli al soggetto, in
13 II,      2|        tutta Europa, razza non inferiore ad alcuna in attitudine
14 II,      2|        dell'elemento regolare, inferiore per cifra al nemico - indietreggiamento
15 II,      2|        iniziatrice e la videro inferiore a' suoi fati. Ma una parola
16 II,      2|      1848 tiepida nella fede e inferiore al mandato, ma che avrebbe
17 II,      2|     alla classe immediatamente inferiore e sollevarla al proprio
18 II,      2|     jeri a condizione di casta inferiore, anelanti oggi a penetrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License