Parte, scritto

 1  I,    Pre|        semplice: sta nella triste esperienza dei fatti. In questo momentaneo
 2  I,      1|      promuovere la educazione e l'esperienza italiana, se non quanto
 3  I,      1|        del moto agli uomini che l'esperienza acquistata al di fuori chiamava
 4  I,      1|       spegnendosi condannato dall'esperienza e dalle severe lezioni che
 5  I,      1|          certi come pur erano per esperienza che nessuno avrebbe osato
 6  I,      1|            cuore,  storia,  esperienza che basti,  avvenire,
 7  I,      1|            conviene pur dirlo, la esperienza di tante rivoluzioni che
 8  I,      1|      lungo infortunio ha creata l'esperienza della vostra nazione, la
 9  I,      1|           prosperità, non hanno l'esperienza dei patimenti, delle privazioni:
10  I,      1| Cominciava per essi quella trista esperienza che travolge tante nobili
11  I,      1|           presenza e colla vostra esperienza. E però, volendo rispondere
12  I,      1|  menzognera e fatta cadavere dall'esperienza d'ormai trent'anni, monarchico-costituzionale!
13 II,    Pre|           per la dura scuola dell'esperienza dovette ricredersi e morire
14 II,      1|           studî, e dalla meditata esperienza dei vostri fratelli. E intanto
15 II,      2|            giovine esercito senza esperienza, senza tradizione, sorto
16 II,      2|         Oriente, per ogni dove. L'esperienza degli ultimi quarant'anni
17 II,      2|          scala da capo, come se l'esperienza degli uni non dovesse fruttare
18 II,      2|     Germanica; temiamo, per lunga esperienza, lo sconforto irragionevole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License