Parte, scritto

 1  I,      1|       esistenza. Non v'è sistema durevole, se non poggia sopra una
 2  I,      1|         può rendere la conquista durevole;~ ~Di non appartenere, da
 3  I,      1|   intendevano che libertà vera e durevole non può conquistarsi all'
 4  I,      1|         un solo, non v'è libertà durevole mai.~ ~«Il potere tende
 5  I,      1|        scendè mai libertà vera o durevole. La Giovine Italia s'ajuterà
 6  I,      1|         esistere libertà forte e durevole dove non è dignità d'individui
 7  I,      1|         veggiamo libertà forte e durevole.~ ~ ~ ~Cos'è il governo
 8  I,      1|        cercata l'unione federale durevole nel riavvicinamento graduato
 9  I,      1|       libertà di popolo, libertà durevole, libertà eguale per tutti,
10  I,      1| rigeneratrice  vita gloriosa e durevole di nazione. Io venero quant'
11  I,      1|            forza,  concordia durevole; a ricordar loro la tradizione
12  I,      1|    sancirsi accettata da tutti e durevole fuorchè da una Assemblea
13 II,      1|     collegamento franco, ardito, durevole, nella guerra d'indipendenza
14 II,      2|        di coscienza, alla vera e durevole libertà, non può  deve
15 II,      2|        tale che è più alto e più durevole d'ogni idolatria: il Tempo.
16 II,      2|   Avevate, insegnamento a fondar durevole quell'Unità, una splendida
17 II,      2|  cittadini non fonda militarismo durevole; che tutti i cittadini entrano,
18 II,      2|         è legittima ne può esser durevole se non congiunge la questione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License