Parte, scritto

 1  I,      1|         subiti mutamenti quando i danni della lotta pel bene superavano
 2  I,      1| Machiavelli prevalse a Dante. E i danni e la vergogna di quelle
 3  I,      1|         avemmo per molti anni più danni assai che vantaggi. E non
 4  I,      1|          era caduta?~ ~Non cito i danni minori: - l'imprudenza di
 5  I,      1|         peggiorino. Poi, quando i danni d'un sistema accolto precipitosamente,
 6  I,      1|          Trieste...... Ricadano i danni sui neghittosi che ci sprezzarono,
 7  I,      1|        diminuirebbe i pericoli, i danni, il sangue che si verserà
 8  I,      1|          usurpazione e semenza di danni. Scrivete135 libri di cinquecento
 9 II,      1|           cresciute pur troppo a' danni nostri. A volgerlo in favor
10 II,      1|     emancipare molte famiglie dai danni di abitazioni troppo ristrette
11 II,      1|  dissimularlo, ha per noi tutti i danni d'una guerra senza alcuno
12 II,      2|           coll'Austria, movere a' danni dell'imprudente soccorritrice?
13 II,      2|          più allora secondarvi. I danni, i pericoli della guerra
14 II,      2|         la vittoria è sua senza i danni inseparabili da ogni vittoria
15 II,      2|        minacciano d'attribuirle i danni che derivano da chi non
16 II,      2|         Europa congiurata a' suoi danni, manca tuttavia agli Italiani.
17 II,      2|         dell'alleanza; e di quali danni possa essere feconda la
18 II,      2|           molto e può superarne i danni, e a chi ha poco e nol può -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License