Parte, scritto

 1  I,      1|                 intera colle pretese, colle congiure e cogli eserciti accumulati;
 2  I,      1|               imporre fine ai tumulti, alle congiure, alle insurrezioni fatte
 3  I,      1|                      Non protestarono colle congiure, colle associazioni segrete,
 4  I,      1|                    raggiri, di turbamenti e congiure: di ribellione aperta sull'
 5  I,      1|                 porte delle prigioni. Nelle congiure, come tra le barricate,
 6  I,      1|               inevitabili le agitazioni, le congiure, le sommosse, le associazioni,
 7  I,      1|              coordinata, non commossa dalle congiure - alle stampe, ai bandi,
 8  I,      1|                     liberarsi dalle interne congiure80, dalle insidie coperte,
 9  I,      1|            suscitarla colle insidie o colle congiure, perchè noi non vogliamo
10  I,      1|                  non può finora che ordinar congiure e lo fa; ma noi fummo in
11 II,      1|              indipendenza. Ci accusavano di congiure. Noi non congiuravamo che
12 II,      1|                     affettavano sospetti di congiure che non avevano. Congiure
13 II,      1|                   congiure che non avevano. Congiure a che? Se rovesciando quel
14 II,      1| monarchico-piemontesi, gli altri a suscitar congiure innocue in Toscana a favore
15 II,      2|                   popolo perchè sospetti di congiure retrograde - e siffatte.
16 II,      2|                 lavoro concorde delle sante congiure; e quando mi vidi illuso,
17 II,      2|                 sacre audacie delle antiche congiure, per assumere il gelato
18 II,      2|                     senza inutili e funeste congiure, un assiduo apostolato di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License