IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bourges 1 bovio 1 bowring 1 braccia 18 bracciano 1 braccio 20 brambilla 1 | Frequenza [« »] 18 bandiere 18 benchè 18 bocca 18 braccia 18 cacciati 18 caduti 18 caduto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze braccia |
Parte, scritto
1 I, 1| era insorto e aveva vinto. Braccia di popolo pressochè inermi 2 I, 1| vivono col lavoro delle loro braccia. Ventura somma è per noi 3 I, 1| arido dell'incredulo, le braccia pendenti a sconforto, accusano 4 I, 1| M'era noto il disegno, e braccia di popolani bastavano a 5 I, 1| udirci dire: che! non avete braccia? non avete core? non sentite 6 I, 1| la ignoriamo; ma eccovi braccia e mezzi; traetene il maggior 7 I, 1| trionfare avevate bisogno di braccia, e che ad averle è necessario 8 I, 1| tutto fuorchè delle loro braccia. Esiste in Italia come per 9 I, 1| quasi esclusivamente di braccia, vorrebbero conquistarsi 10 I, 1| evidente in proposito.~ ~Braccia d'operai conquistarono la 11 I, 1| dalla rivoluzione francese? Braccia d'operai rovesciarono il 12 I, 1| vivere sul lavoro delle loro braccia. Voi siete il nucleo della 13 II, 2| vostra mente alle nostre braccia. Allora soltanto avrete 14 II, 2| combattere come combattè, colle braccia dei popolani, a Brescia, 15 II, 2| protese di sulla croce le braccia quasi a stringere in amplesso 16 II, 2| salute fuorchè dalle proprie braccia e dalle armi proprie. Perchè 17 II, 2| rimase opera di menti e braccia Italiane, anche quei che 18 II, 2| di Parigi a incrociare le braccia davanti all'usurpazione