Parte, scritto

 1  I,      1|       al bando dell'Umanità per averla troppo ardentemente amata,
 2  I,      1|    assai di meritarla che non d'averla - la gratitudine del paese.
 3  I,      1|        popoli s'erano illusi di averla trovata, ed hanno scontato
 4  I,      1|       che l'Italia arrossisca d'averla intesa e sofferta! Giova
 5  I,      1|     fede che meriterebbero dopo averla compiuta. La gioventù s'
 6 II,      2|       perdonare dalla Francia d'averla disonorata, vorreste ridurre
 7 II,      2|         mai.~ ~ ~ ~Sire, volete averla? Averla splendida davvero
 8 II,      2|            Sire, volete averla? Averla splendida davvero di entusiasmo,
 9 II,      2| entusiasmo, di fede e d'azione? Averla con forze tali da far sì
10 II,      2|      può aver Patria,  merita averla.~ ~ ~ ~XI.~ ~ ~ ~Venite
11 II,      2|    amicizia fraterna: sognano d'averla ajutando un giorno l'Austria
12 II,      2|         la vita nuova, prima di averla meritata col sagrificio,
13 II,      2|        si stabiliscano, prima d'averla compita, condizioni di normale
14 II,      2|        benedica, o giovani, per averla compita. Non è colpa vostra
15 II,      2|        il primo popolo capace d'averla, limiterà l'azione possibile
16 II,      2|         inevitabili mutamenti e averla invece lasciata ai casi
17 II,      2|       sua vittoria - se potesse averla - non sarebbe vittoria nostra,
18 II,      2|         colpe: a che varrebbe l'averla, se dovesse nudrirsi delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License