Parte, scritto

 1  I,      1|        quella lotta ci crebbe l'ardire. Le tendenze politiche si
 2  I,      1|    ritrarrebbe dal tentare coll'ardire necessario la grande. Il
 3  I,      1|    aspetto vive e s'agita fra l'ardire generoso che tenta il moto,
 4  I,      1|    Protestarono pure con nobile ardire, il 17 luglio, cinque avvocati
 5  I,      1| divisioni, la nostra mancanza d'ardire; ma diteci a un tempo: il
 6  I,      1|        che non tutte le prove d'ardire e coraggio indomato date
 7  I,      1|         nel corpo sociale senza ardire di rimovere il velo che
 8  I,      1|       avevano tratto speranze e ardire come di chi sente vicini
 9 II,      1|   inalzare a cielo, calunniare, ardire o strisciare a seconda del
10 II,      2|         Ogni fatto, splendido d'ardire e di volontà, compito in
11 II,      2|         altrimenti se l'incauto ardire del corpo di battaglia,
12 II,      2|      noi che i nostri - forti d'ardire, d'attività, d'elementi
13 II,      2|   coronato di successo, e senza ardire che basti a dire una sola
14 II,      2|       gli avevano procacciato l'ardire della vittoria sulle barricate.
15 II,      2|     tattica che il coraggio e l'ardire, altro Dio che il Dio della
16 II,      2|     tattica che il coraggio e l'ardire, altro Dio che il Dio della
17 II,      2|    aveva omai  intelletto,  ardire di fede in ,  prestigio
18 II,      2|          i mezzi finanziari e l'ardire - che i Pirenei e le Alpi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License