grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre    |     gli affetti, le pubbliche vicende.~ ~Quest'ordine invece è
 2  I,      1(21)|     un lungo corso di tempo e vicende, per le quali egli sia uscito
 3  I,      1    |       indifferente alle umane vicende. Il materialismo del XVIII
 4  I,      1    |     senza colpa, sottoporsi a vicende di voti dati fuor di paese.
 5  I,      1    |  riassuma in poche massime le vicende passate a trarne insegnamento
 6  I,      1    |      più evidente dall'ultime vicende che dalle prime. Poi le
 7  I,      1    |    uomo che tenne nell'ultime vicende un ministero, anima della
 8  I,      1    |      meditazione severa sulle vicende dei quaranta anni trascorsi
 9  I,      1    | attraverso diciotto secoli di vicende e di guerre, manca tuttavia
10  I,      1    |  spirito d'associazione, e le vicende per le quali attraverso
11  I,      1    |     stanca mai, e nelle varie vicende sta sempre intento a risuscitare
12  I,      1    |      anima, vita delle nostre vicende, una tendenza continua all'
13  I,      1    |       verso il quale tutte le vicende spingevano la gente italica.
14  I,      1    |   devono giudicarsi le nostre vicende. In essa è la norma del
15 II,      1    |       repubblicani fra quelle vicende: punti finora non trattati
16 II,      2    |    studia tacito i segni e le vicende di quella guerra, comincia
17 II,      2    |      delle menti intorno alle vicende d'una guerra non impreveduta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License