grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |             m'avea dato compagno di viaggio uno zio che avea abitato
 2  I,      1    |            Ed essi s'erano posti in viaggio tra i popoli e predicavano
 3  I,      1    |        compiva a quel modo il terzo viaggio. Le lagrime gli scendevano
 4  I,      1    |          intento o la necessità del viaggio. Io rinegava la mia fede
 5  I,      1    |             Fu, come dice Dante, un viaggio dal martirio alla pace46:
 6  I,      1(63)|           Kossuth si preparava a un viaggio, che poteva prolungarsi
 7  I,      1    | intravvedere un intento politico al viaggio. Ci corre debito inviolabile,
 8  I,      1    |             qui noi ci riporremo in viaggio, nella direzione che la
 9  I,      1    |           28 del trascorso, dopo un viaggio variato d'avventure e pericoli,
10  I,      1    |         all'intento prefisso al suo viaggio e al punto dov'egli intendeva
11  I,      1    |        mostrasi renitente perchè il viaggio per *** è lungo; nondimeno
12  I,      1    |   sbarcarono dopo quattro giorni di viaggio, la sera del 16, agli sbocchi
13  I,      1    |     numerosi. Ma dopo tre giorni di viaggio attraverso foreste, affacciatisi
14  I,      1    |           cassa della nazione. Ogni viaggio, impreso per diporto o per
15 II,    Pre    |        volle tornare a Pisa; e quel viaggio, molestato com'era dalla
16 II,      2    |        civiltà, prima di riporsi in viaggio per le diverse contrade
17 II,      2    |           ajutatrice ai compagni di viaggio.~ ~Prima cosa da farsi è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License