Parte, scritto

 1  I,      1|   scegliendo, ovunque si trovino unite, probità e capacità intellettuale.~ ~
 2  I,      1|        era parte delle Provincie Unite e aveva sette deputati in
 3  I,      1|   chiamate ad amarsi e procedere unite.~ ~Gli elementi non mancavano
 4  I,      1|         infortunio, le loro mani unite siano un segno dei loro
 5  I,      1|          Groninga e le provincie unite crebbero e fiorirono prospere
 6  I,      1|         in allora alle provincie unite, l'unico che non contrastasse
 7  I,      1|     dall'esempio delle provincie unite trarre un argomento a favore
 8  I,      1|         e rovina delle Provincie unite derivano da cagioni evidentemente
 9  I,      1|     indipendenza delle Provincie Unite, riconosciuta nel 1609,
10  I,      1| fondazione delle Sette Provincie Unite cangiava lo scherno in rispetto
11 II,      1|         che dovevano combatterla unite! E tanto fu diffusa e ripetuta
12 II,      1|  tricolori intrecciarsi e movere unite all'emancipazione dei popoli
13 II,      2|    esercitata dall'armi francesi unite colle napoletane, colle
14 II,      2|        ancora nostri capi, non v'unite a chi lavora per noi? Voi
15 II,      2|   fratelli. Perchè dunque non vi unite con noi a procacciare, a
16 II,      2|       dalle cento città d'Italia unite ad un fine, e che il sorgere
17 II,      2|      saranno capaci di proferire unite quella preghiera, voi sarete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License