grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      predetto la guerra e, per timore che il programma monarchico
 2  I,      1    |     termini del dovere; per un timore, onorevole nell'origine
 3  I,      1(41)|     moto in Genova, accenno al timore generoso di quei che dirigevano
 4  I,      1    |       vi dirò io, Signore, del timore espresso nella vostra lettera,
 5  I,      1    |   scrivono che li trattiene il timore d'essere invasi. Invasi?
 6  I,      1    |        fuggiasco principe. Era timore mal fondato. Il popolo livornese
 7  I,      1    | Piemonte intanto, in parte per timore di vedere l'iniziativa nazionale
 8  I,      1    |        segreto, e confutato il timore della rivelazione di quella
 9  I,      1    |       l'aver dichiarato, senza timore d'essere smentiti da quei
10  I,      1    |      intera confederazione, il timore solo dell'ambizione e della
11  I,      1    |       lo scherno in rispetto e timore. Il vostro nome, operai,
12  I,      1    | sistematicamente sconforto per timore d'essere chiamati all'opre
13 II,      2    |       più alto incarico, senza timore d'illuderci.~ ~Per me egli
14 II,      2    |        incarico, senz'ombra di timore che ei ne abusasse mai per
15 II,      2    |  azione propria, aborrono, per timore del futuro, da ogni iniziativa
16 II,      2    |   della negazione, quando, per timore dell'Austria, negavano nome
17 II,      2    |     darsi armi all'interno per timore che agiscano, è un ricacciarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License