IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solite 4 soliti 1 solito 7 solitudine 17 solitudini 1 sollazzi 3 sollecita 3 | Frequenza [« »] 17 sintesi 17 soggiacere 17 soggiorno 17 solitudine 17 sostanza 17 spalle 17 specialmente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze solitudine |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | di vivere un solo anno di solitudine in un angolo della mia terra 2 I, 1 | che avete condannata alla solitudine e all'eternità del servaggio! ( 3 I, 1(30)| mesto, perchè sentiva la solitudine di chi sta innanzi, e non 4 I, 1 | aveva nutrito l'idea nella solitudine della Corsica, finchè s' 5 I, 1 | esortava a rompere la mia solitudine: lasciatelo, ei sta cospirando 6 I, 1 | altri o nella tristissima solitudine che si stende quasi sempre 7 I, 1 | individuale, a ricoverarsi nella solitudine e nel concentramento dalla 8 II, Pre | architettati dal nipote nella solitudine per emulare le gesta dello 9 II, 1 | che risorge, che non la solitudine d'un trono minacciato dagli 10 II, 1 | potere o vanità ferita dalla solitudine che s'è creata d'intorno 11 II, 1 | rapido della fede: a me la solitudine e la facoltà, che nessuno 12 II, 2 | vasta campagna, e sull'ampia solitudine erra un silenzio che ingombra 13 II, 2 | sventura, s'arresta nella solitudine a sera, poi che il sole 14 II, 2 | gioja e senza carezza, nella solitudine d'una idea, agli amici morti 15 II, 2 | quando nel freddo della solitudine, ch'è il peggiore dei mali, 16 II, 2 | Garibaldi che suo posto è la solitudine di Caprera.~ ~Spetta al 17 II, 2 | altrove, condannati alla solitudine e che il loro progresso