grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1(4)  |         nel 1847 preceduta dalle seguenti parole:~ ~Signore,~ ~ Voi
 2  I,      1     |      dicembre 1830, proferito le seguenti parole: «La Francia non
 3  I,      1     |          nuovamente, nei termini seguenti, nel National.~ ~ ~ ~«Signore.~ ~ ~ ~«
 4  I,      1     |          nostro Statuto erano le seguenti:~ ~ ~ ~«La Giovine Italia
 5  I,      1(25) |                       Traduco le seguenti pagine dalla IV Lettera
 6  I,      1     |        slave, inserisco le linee seguenti colle quali ci riunimmo
 7  I,      1     |    scriveva (10 maggio) le linee seguenti: «Il 28 del trascorso, dopo
 8  I,      1     |          ed era padre - le linee seguenti, fra le pochissime che a
 9  I,      1     |     Quelli che ci seguono sono i seguenti:~ ~«Domenico Moro, di Venezia,
10  I,      1     |         avute d'Italia furono le seguenti:~ ~«I Calabresi si mantenevano
11 II,    Pre(151)|       questo volume a pag. 120 e seguenti e i Ricordi su Carlo Pisacane,
12 II,    Pre(182)|        ed al vol. XVI, pag. 52 e seguenti, nonchè il discorso di G.
13 II,      1     | nazionale si compendia nei pochi seguenti principî:~ ~L'Italia vuole
14 II,      1     |             XXV.~ ~ ~ ~(Le linee seguenti rispondevano a un'ultima
15 II,      2     |       additando il versetto 12 e seguenti al capo VI dell'epistola
16 II,      2     |      ardita, virile, nelle norme seguenti:~ ~Vogliamo una Patria,
17 II,      2     |          che allora e negli anni seguenti abbiamo ricevute, non ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License