Parte, scritto

 1  I,      1| diffondeva ad essa due volte il raggio dell'incivilimento, e della
 2  I,      1|  Alleanza, dovunque spuntava un raggio d'indipendenza, dovunque
 3  I,      1|      terra, avrei voluto che un raggio del sole sorgente della
 4  I,      1|        entusiasmo illumina d'un raggio immortale - ed una esecuzione
 5  I,      1|       gente che beve con noi un raggio dello stesso sole, hanno
 6  I,      1|        quello che spande il suo raggio sulla faccia della terra
 7  I,      1|       scorsero, dacchè il primo raggio di civiltà spuntò nella
 8  I,      1|        rupi del Caucaso. Era un raggio fioco, incerto, e tremolava
 9  I,      1|     Oggi ricopre l'Europa: quel raggio è fatto sole d'incivilimento;
10  I,      1|         musica d'anime, come un raggio di sublime poesia che ci
11  I,      1|         Dio ha cacciato tale un raggio nella pupilla italiana,
12 II,      1|   luoghi salubri che stanno sul raggio da Civitavecchia a Viterbo.
13 II,      2|         adempiva per lui. Unico raggio ai giorni di chi cerca patria
14 II,      2|         dell'orizzonte l'ultimo raggio sovr'essa, sente sotto i
15 II,      2|     giorno d'indugio scema d'un raggio la stella di vittoria che
16 II,      2|  incontaminata sul labbro e col raggio d'una speranza, che il sangue
17 II,      2|      vittoria - questa fede, un raggio della quale fu dato, sullo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License