Parte, scritto

 1  I,      1|             vecchio generale Regis in pianto. Gli esuli imprecavano al
 2  I,      1|          prorompere in lungo ed amaro pianto convulso al primo allacciarsi
 3  I,      1|          dolore, quando, dopo d'avere pianto e sorriso sugli ultimi versi
 4  I,      1|                Quante madri aveva già pianto per me! Quante piangerebbero
 5  I,      1|               e cancellate oggimai da pianto e sangue di molti popoli,
 6  I,      1|            ignoto; e gemo pensando al pianto e al sangue versato, nelle
 7  I,      1|            quella illusione con tanto pianto e con tanto sangue, che
 8  I,      1|            amore, - non simpatia: v'è pianto, e miseria: v'è oppressione
 9  I,      1|            viltà; v'è un tal suono di pianto dietro noi, un tal grido
10  I,      1|      preparato nuove risse e sangue e pianto e un secondo medio evo all'
11  I,      1|              gesto, coll'accento, col pianto: così, non posso che affidar
12  I,      1|           prima e grondanti ancora di pianto di madri e sangue di martiri,
13 II,    Pre|              da Napoli con l'anima in pianto, e riprese la via dell'esilio;
14 II,      2|          queste pagine, coll'anima in pianto, poco dopo la pace di Villafranca.
15 II,      2|          intrisa di sangue di prodi e pianto di madri, e lo adoraste
16 II,      2|             augusto domani, e pianger pianto di tenerezza per papa o
17 II,      2| cinquecentomila tra vedove e madri in pianto avrebbero avuto il diritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License