IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parleremo 2 parlerò 4 parli 5 parliamo 17 parlo 33 parlò 7 parma 16 | Frequenza [« »] 17 ottenuto 17 parecchî 17 parlava 17 parliamo 17 patibolo 17 pianto 17 piemontesi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze parliamo |
Parte, scritto
1 I, 1| Parlando di nazionalità, parliamo di quella che soli i popoli 2 I, 1| Associazione in nome della quale parliamo. L'Associazione non è toscana, 3 I, 1| bivio tremendo.~ ~O noi parliamo parole alte, libere, franche - 4 I, 1| alte, libere, franche - parliamo coll'occhio all'Italia, 5 I, 1| e la mente al futuro - parliamo, come detta la carità della 6 I, 1| Patria anzi tutto. - Noi parliamo tra i sepolcri dei padri 7 I, 1| se non le adopri. Noi non parliamo certo a chi siede tra le 8 I, 1| Leviamoci da cotesto fango. Parliamo all'Italia, parliamo alla 9 I, 1| fango. Parliamo all'Italia, parliamo alla gioventù che fremeva 10 I, 1| VI.~ ~ ~ ~Perchè - parliamo a quei che non intendono 11 I, 1| associazioni delle quali parliamo? Hanno pensato che la terra 12 I, 1| rispondevano freddamente: Non parliamo più de' tuoi amici..... 13 II, 1| resiste, mentre noi vi parliamo, all'invasione austriaca. 14 II, 1| impedisse d'agire.~ ~Noi parliamo dolenti. Ma è necessario 15 II, 2| trionfino.~ ~Soltanto - e parliamo non ai professori, senatori 16 II, 2| pessima consigliera. Non parliamo della feroce repressione 17 II, 2| anelito alla vedetta; non parliamo delle persecuzioni iniziate