grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |          sempre frainteso. Ed io parlava con calore dei due Còrsi,
 2  I,      1     |      vestiva abito non militare: parlava francese. Gli dissi, dopo
 3  I,      1     |  imprigionato: a quest'ultimo si parlava dei pericoli che minacciavano
 4  I,      1(29) |          che badassi a ciò ch'io parlava, ch'io era visibilmente
 5  I,      1     |       gli scintillavano mentr'ei parlava: non importargli la vita:
 6  I,      1     | settembre, il duca di Montebello parlava sfrontatamente alla Svizzera
 7  I,      1     |          della virtù calunniata, parlava di dignità offesa, sospendeva
 8  I,      1     |        secoli addietro, quand'ei parlava del gran Mare dell'Essere,
 9  I,      1     |    classe d'uomini, dei quali io parlava poc'anzi, e che dovrebbero
10  I,      1     |       generazione, alla quale io parlava, s'era illanguidita: il
11 II,      1     |          a grandi cose l'Italia, parlava di popolo e non di principe,
12 II,      1     |          patriota caldo e leale. Parlava a nome del Castagneto già
13 II,      1     |        Così avremmo saputo ch'ei parlava o voleva operare da senno,
14 II,      2(281)|       dell'opuscolo imperialista parlava di 150 vittime, scordando
15 II,      2     |         La Commissione esecutiva parlava all'Assemblea Nazionale,
16 II,      2     |   intervento. Il ministro Pareto parlava, se ben ricordo, sul finire
17 II,      2     |         alla Sovranità popolare, parlava portavano il grande nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License