Parte, scritto

 1  I,      1|            malcontenta per miseria, onnipotente per numero.~ ~Or, genio,
 2  I,      1|            Pio IX e dirgli: tornate onnipotente, cancelliamo ogni traccia
 3  I,      1|          del braccio. Era la parola onnipotente; la parola della quale si
 4  I,      1|         debole: l'uomo collettivo è onnipotente sulla terra ch'ei calca,
 5  I,      1|            in una parola di volontà onnipotente uscente da Roma dalla Roma
 6  I,      1|             brev'ora la Svizzera. L'onnipotente unità ruppe la mal legata
 7  I,      1|      ostacoli, la sola paura, deità onnipotente ai più tra i politici, crea
 8  I,      1|            ricordi e fatti isolati, onnipotente il Cattolicesimo.~ ~«Agli
 9  I,      1|          volgenti a palude: il Fiat onnipotente di fede e di volontà, e
10  I,      1|          popolo ignorante, il clero onnipotente ed avverso: evocano, computando
11 II,      2|         loro continua, inesorabile, onnipotente. Concentrate adunque la
12 II,      2|     balenasse tratto tratto subita, onnipotente attraverso la tenebra che
13 II,      2|          vittoria; perdeste l'ajuto onnipotente della Rivoluzione, senza
14 II,      2| contendendovi la vasta, la forte, l'onnipotente Italia?~ ~Libertà! Libertà!
15 II,      2|            Nazioni; e rinnovellerà, onnipotente contro ogni nemico, la faccia
16 II,      2|           forte e avrei potuto dire onnipotente di mezzi. Ricordi tu Roma?
17 II,      2|       Nazione? Non è l'Unità morale onnipotente mallevadrice dell'Unità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License