IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monito 2 monitore 12 monopolî 2 monopolio 17 monopolizzatrice 2 monsignor 2 monsignore 1 | Frequenza [« »] 17 logico 17 medesimi 17 milizie 17 monopolio 17 monti 17 n' 17 occhî | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze monopolio |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | degenerare funestamente in monopolio esclusivo. Poco importava 2 I, 1 | nostri giorni, retaggio e monopolio d'una sola classe sociale 3 I, 1 | debito pubblico, quando il monopolio prevalse nel commercio dell' 4 I, 1(109)| giusto e utile contro un monopolio d'educazione fidato ad Autorità 5 I, 1 | privilegio, il termine del monopolio d'una classe sull'altra 6 II, 1 | qualunque egoismo colpevole di monopolio, d'artificio, o di resistenza 7 II, 2 | sangue: la libertà è il monopolio e il privilegio dei forti 8 II, 2 | soltanto apprestarsi a far monopolio dell'avvenire ove, per fatto 9 II, 2 | dazî, colle dogane, col monopolio, ucciso il credito con una 10 II, 2 | repubblicani, per farne monopolio a pro dei proprî meschini 11 II, 2 | civili dati a una classe, il monopolio, l'immobilizzazione dei 12 II, 2 | che, come aborrono dal monopolio privilegiato d'una classe 13 II, 2 | iniziatrice non esiste più, monopolio perenne, in Francia o altrove - 14 II, 2 | nella loro vita politica, al monopolio delle famiglie regie e delle 15 II, 2 | armamento della Nazione, monopolio di legislazione e quindi 16 II, 2 | proprietà non possa diventar monopolio e non scenda in futuro se 17 II, 2 | mutare i Governi fondati sul monopolio e sul privilegio, illuminare