IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] militi 21 militò 1 milizia 22 milizie 17 millanta 1 millantando 2 millantano 2 | Frequenza [« »] 17 livorno 17 logico 17 medesimi 17 milizie 17 monopolio 17 monti 17 n' | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze milizie |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | gli Austriaci: parte delle milizie piemontesi li aveva preceduti 2 I, 1 | fugammo, colle nostre nuove milizie, le truppe del re di Napoli, 3 I, 1 | dissolvimento che eserciterà su milizie, nelle quali l'ufficiale 4 I, 1 | vietaste l'organizzazione delle milizie che il figlio del conte 5 I, 1 | battaglione attivo delle milizie del regno, e v'ottenne testimonianze 6 I, 1 | a ricordare alle vostre milizie come siano schernite, inerti 7 I, 1 | stranieri, a ricordare alle milizie lombarde di qual gemito 8 II, 1(212)| vedere le nostre truppe e milizie partecipar nella lotta». - 9 II, 1 | gratitudine tra le file delle sue milizie quei religiosi che vorranno 10 II, 1 | profondamente tranquilla. Le milizie che custodivano Roma l'abbandonarono 11 II, 1 | innanzi all'arrivo d'altre milizie, che non ebbe luogo se non 12 II, 2 | sciogliere in cento località le milizie cittadine, di perpetuare 13 II, 2 | ad un re e a un pugno di milizie assoldate da lui; tra i 14 II, 2 | lasciar scendere le loro milizie sul campo delle sorti future 15 II, 2 | centoventimila uomini di milizie regolari, che il Piemonte 16 II, 2 | centoventimila uomini di milizie regolari, e tutto un Popolo 17 II, 2 | patite nella guerra contro le milizie germaniche, quando fin l'