Parte, scritto

 1  I,      1|          profanazione infame e una ipocrisia - che solamente colla virtù
 2  I,      1|        transazioni, di finzioni, d'ipocrisia. Noi li udimmo, i capi della
 3  I,      1|     commedia dei quindici anni e l'ipocrisia continua delle lotte d'opposizione
 4  I,      1|        omai spenta e sorretta dall'ipocrisia e dalla persecuzione, abitata
 5 II,      2|      artificio, la vostra fede una ipocrisia; che per tutta quanta la
 6 II,      2|          d'ingegno, di sofismi e d'ipocrisia per giustificare la nefanda
 7 II,      2|          quantunque ammantandosi d'ipocrisia, da Luigi XVIII fino al
 8 II,      2|          lo difendono in oggi coll'ipocrisia; perchè voi, signore, ed
 9 II,      2|       quand'ei non abbia energia o ipocrisia sovrumana, a legarsi verso
10 II,      2| speculazione; la vita religiosa in ipocrisia cattolica; la vita politica
11 II,      2|        monarchia costituzionale, l'ipocrisia che travolse la Francia
12 II,      2|          chi non crede è sublime d'ipocrisia o di paura.~ ~Or voi potete
13 II,      2|         diffidenza, d'egoismo e di ipocrisia che disonorano le Nazioni
14 II,      2|        gesuitismo politico, quella ipocrisia negatrice dei principî e
15 II,      2|   religione è ateismo mascherato d'ipocrisia.~ ~Però cadrete, cadrete
16 II,      2|         contaminati d'equivoci e d'ipocrisia, e scendete a rinverginarvi
17 II,      2|        nella vertenza col Papa, in ipocrisia che cospira genuflettendosi -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License