Parte, scritto

 1  I,      1|  Universitaria; la Storia e l'intuizione della coscienza, soli criterî
 2  I,      1|     di concitamento europeo l'intuizione dell'avvenire. Il moto era,
 3  I,      1|     facoltà della mente, coll'intuizione insomma dell'anima amante
 4  I,      1|   intelletto di tradizione  intuizione - oggi nessuno vorrà negarlo -
 5  I,      1|    immiserita la potenza dell'intuizione rivoluzionaria tra le strategiche
 6  I,      1|       e istinti di popoli, di intuizione logica e di storia severamente
 7  I,      1|    terza sfera ogni potenza d'intuizione e intisichito l'entusiasmo
 8  I,      1|    era vergine, più potente d'intuizione e migliore che oggi non
 9  I,      1| coscienza spontanea: grandi d'intuizione: grandi di quel coraggio
10  I,      1|      trenta anni addietro era intuizione profetica de' suoi bisogni,
11  I,      1|   procede, come il genio, per intuizione, sotto gli impulsi rapidi,
12 II,      2|    non hanno  possono avere intuizione dell'avvenire. Legati da
13 II,      2|     il pedante, la potenza di intuizione e il genio, sì raro a trovarsi,
14 II,      2|       scienza e spontaneità d'intuizione guerresca, energia e riflessione
15 II,      2|  Umanità collettiva ha dato l'intuizione dell'avvenire, hanno stretto
16 II,      2|   bisogna avere la scienza, l'intuizione che crea l'avvenire, ed
17 II,      2|      culto al principio; dell'intuizione che rivela la forza latente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License