Parte, scritto

 1  I,      1|        la missione delle razze e guardano disdegnosi al concetto o
 2  I,      1|           parmi, dirigere quanti guardano con ingegno severo all'avvenire
 3  I,      1|     smembramento ai fratelli che guardano in voi. Rimanete uniti ai
 4  I,      1| dimenticano quel fatto supremo e guardano all'Italia, siccome a schiava
 5  I,      1|       stimano impotenti a fare e guardano oggi ancora allo straniero,
 6  I,      1|       come àncora di salute: non guardano se quel principio spetti
 7  I,      1|        Oriente? - Le buone leggi guardano all'avvenire. I legislatori
 8 II,      2| sciogliere il problema italiano, guardano all'estero e non nelle viscere
 9 II,      2|        cieli.~ ~L'Alpi eterne vi guardano solenni dall'estremo della
10 II,      2|      all'uomo sia dato vedere vi guardano, dovunque moviate, coi loro
11 II,      2|       Croati: i soldati d'Italia guardano i passi per voi. I sogni
12 II,      2|   tranquilli; i soldati d'Italia guardano i passi per voi?~ ~Negare
13 II,      2|         vincessimo; però essi vi guardano sorridendo, e vi vedrebbero,
14 II,      2|         arrossisco scrivendolo - guardano anch'oggi, lieti d'una speranza
15 II,      2|   individui e dei capi, i popoli guardano diffidenti, sospettosi,
16 II,      2|   inneggiano all'Assemblea o non guardano ai fatti o sono corrotti
17 II,      2|       libere, per tutti quei che guardano in voi, da ogni sospetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License