Parte, scritto

 1  I,      1|     una impresa come quella di fondar la Patria o di crear libertà
 2  I,      1|        a stimarsi liberi senza fondar libertà, far sentire gli
 3  I,      1|       ha quindi solo virtù per fondar l'unità, non fu curato mai
 4  I,      1|       via, prima di giungere a fondar la Nazione, conquistare
 5  I,      1|       l'applicazione. Dobbiamo fondar la politica sulla definizione
 6  I,      1|   nessuna forza è dato oggimai fondar dinastie, - ma il trono
 7 II,      1|   dunque non potete sperare di fondar nazione se non con un uomo
 8 II,      1|       salvare l'indipendenza e fondar nazione - la guerra regia
 9 II,      2|        Patria futura: vogliamo fondar la Nazione. In quella sacra
10 II,      2|      nostri diritti. Or potete fondar la Nazione, conquistar la
11 II,      2|   sostanze, vite italiane, per fondar quattro Italie, una francese,
12 II,      2|       forse il misero vanto di fondar dinastia; pur di certo ei
13 II,      2|        transazioni impotenti a fondar la concordia, dànno promesse
14 II,      2|    innanzi. La prima guidava a fondar la Nazione; la seconda all'
15 II,      2|        Avevate, insegnamento a fondar durevole quell'Unità, una
16 II,      2|    nazioni, e non s'adoprano a fondar la Giustizia unica base
17 II,      2| fondare Repubblica, un altro a fondar l'Impero? E badate: la questione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License