IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fascicoli 4 fascicolo 6 fascie 1 fascino 17 fascio 1 fase 3 fasi 2 | Frequenza [« »] 17 eletto 17 esclusivo 17 evitare 17 fascino 17 fondar 17 fondate 17 future | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze fascino |
Parte, scritto
1 I, 1| confusamente e malgrado il fascino ch'esercitavano su me in 2 I, 1| alla potenza dei nomi o al fascino del mistero. Le nostre trovavano 3 I, 1| capacità aggiungesse il fascino della rinomanza. E indicavano 4 I, 1| e bisognava rompere quel fascino: sentirsi destinato a quello. 5 I, 1| osando, creando in esso, col fascino della fede incarnata in 6 I, 1| importanti elementi, un po' di fascino esercitato sui giovani d' 7 II, 1| dall'Austria, operasse quasi fascino sull'animo suo, e contribuisse 8 II, 2| popolo che, dominato da un fascino di terrore, gli giace davanti, 9 II, 2| comune, rompe d'un colpo quel fascino, risparmiando al paese una 10 II, 2| popoli, e voi seduceva il fascino della novità, e quelle dottrine 11 II, 2| intrepido Capo, il cui nome è fascino d'entusiasmo alla gioventù 12 II, 2| ma sul dirigere? Fu il fascino esercitato dalla bandiera? 13 II, 2| giovarle ancora e che, sotto il fascino di non so quale illusione, 14 II, 2| più potente coi nostri: il fascino esercitato dalla parola 15 II, 2| cadde isolata. E quanto al fascino ch'esercita su molti la 16 II, 2| vaghezza di novità, tra per il fascino esercitato dalla forza spiegata 17 II, 2| mestiere, di sperdere il fascino di speranze destinate a