IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eletti 15 elettiva 1 elettivo 3 eletto 17 elettorale 5 elettorali 3 elettorato 2 | Frequenza [« »] 17 dominatrice 17 dualismo 17 eguale 17 eletto 17 esclusivo 17 evitare 17 fascino | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze eletto |
Parte, scritto
1 I, Pre| Biblioteca Classica quanto di più eletto e di più importante sortì 2 I, 1| marzo, due soli giorni dopo eletto un triumvirato e abdicato 3 I, 1| legali del popolo e avevano eletto, senza dritto alcuno, le 4 I, 1| prò d'una sola. Un popolo eletto, un popolo-Napoleone è l' 5 I, 1| di Roma, dove m'avevano eletto deputato.~ ~Roma era il 6 I, 1| Assemblea ch'io era stato eletto Triumviro per difendere, 7 I, 1| carbone e teneva bottega - eletto a impadronirsene co' suoi, 8 I, 1| Marsiglia, e in un altro, eletto per la Sicilia da tutti 9 I, 1| parole, sarebbe stato l'eletto del popolo; quell'uomo avrebbe 10 I, 1| dell'altra. O saluterete l'eletto della vittoria? Inalzerete 11 I, 1| popolo, però ch'egli è l'eletto di Dio a compiere la sua 12 II, Pre| per tre volte consecutive eletto, sui primi del '66, dai 13 II, 2| preside o dittatore, l'Eletto del Popolo. Ma un re sforzato? 14 II, 2| m'impongono. Ove io fossi eletto presidente, m'impegnerei 15 II, 2| almeno quel re il figlio, l'eletto della vostra Libertà e riceva, 16 II, 2| commise i suoi fati all'eletto delle battaglie; conculcò 17 II, 2| appartenente alla magistratura ed eletto egli pure, riuscirebbe sommamente