grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(22)|              storico Farini e altri d'eguale valore.~ ~
 2  I,      1    |                Una di quelle sere era eguale, nelle conseguenze morali,
 3  I,      1    |        energia del popolo nell'azione eguale alla costanza spiegata nel
 4  I,      1    |    irritazione contro l'Austria quasi eguale a quella che suscita negli
 5  I,      1    |             libertà durevole, libertà eguale per tutti, libertà di fatto
 6  I,      1    |            quasi sempre in tirannide, eguale ovunque, di soldatesca.~ ~
 7  I,      1    |              l'uomo-individuo libero, eguale, ricco di diritti e d'aspirazioni
 8 II,      1    | collettivamente, potesse mai riescire eguale all'impresa. Ma dacchè avevamo,
 9 II,      1    |              soldo della legione sarà eguale a quello dell'esercito romano.
10 II,      2    |         lavoro di distruzione: lavoro eguale a quello che la monarchia
11 II,      2    |          fatta a nostro riguardo, m'è eguale; giusta, l'accetto; ingiusta,
12 II,      2    |              una tirannide domestica, eguale a quella esercitata sul
13 II,      2    |              si sostituisse un numero eguale e, mallevadorìa del futuro,
14 II,      2    |            idea, combatteva con animo eguale contro la Repubblica Romana,
15 II,      2    |        rimarrete. L'educazione morale eguale e le leggi uniformi son
16 II,      2    |            passato: alla seconda, con eguale affermazione, il presente.
17 II,      2    |             degli operaî azionisti fu eguale al dodici per cento dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License