Parte, scritto

 1  I,      1|          pretesti al sospetto di dualismo e d'ambizione nascente,
 2  I,      1|          cancellare un giorno il dualismo fra le due potestà, spirituale
 3  I,      1|        tutto il periodo; ed è il dualismo perenne tra l'azione, generatrice
 4  I,      1|       interne discordie, del suo dualismo; la morte d'un'Epoca che
 5 II,      2|       Italia, che impiantasse il dualismo nelle nostre file: e scelsero
 6 II,      2|     colpe: d'avere impiantato un dualismo fatale di Piemonte e d'Italia
 7 II,      2|          siete.~ ~Di fronte a un dualismo così chiaramente definito
 8 II,      2|      azione che impianterebbe un dualismo funesto.~ ~Noi non abbiamo
 9 II,      2|     Marsala. Non impiantavano un dualismo: movevano a distruggere
10 II,      2|     hanno creato e mantengono un dualismo sistematico fra l'uno e
11 II,      2|         continuo e impiantare un dualismo tra il Governo e il Partito
12 II,      2|  conglomerarsi, a unificarsi: il dualismo, impiantato nel Cristianesimo
13 II,      2|       dottrina di resistenza; il dualismo esistente più o meno per
14 II,      2|        teocratiche primitive, il dualismo di quelle e del principato,
15 II,      2|           l'Impero, poi il nuovo dualismo tra esso e il Papato, il
16 II,      2| concessioni avverse ai tempi, il dualismo che fu l'anima e il tormento
17 II,      2|    Garibaldi:~ ~Da dove parte il dualismo?~ ~Io non ho mai assalito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License