Parte, scritto

 1  I,      1|  molteplici che uccidevano colla disciplina l'entusiasmo del core, sorgente
 2  I,      1|       rilento. La severità della disciplina era men di fatti che di
 3  I,      1|          morale e d'abitudini di disciplina che avrebbero fruttato a
 4  I,      1|          perdevano ogni senso di disciplina, partivano, tornavano, s'
 5  I,      1| sconfortare, rendere incapaci di disciplina i nostri elementi. Ond'io
 6  I,      1|    coesione, senza uniformità di disciplina, d'assisa e di soldo; lo
 7  I,      1|     milanesi sulle forze e sulla disciplina della Fratellanza. Accolto
 8  I,      1|     pericoli, le abitudini della disciplina militare, l'influenza d'
 9  I,      1|         per battaglie, per lunga disciplina, tennero il campo contro
10 II,      1|       sull'esecuzione.~ ~Forza e disciplina d'esercito regolare sacro
11 II,      1|        regolamento per l'interna disciplina del locale, per la regolare
12 II,      2|        all'ordine e abitudini di disciplina, tramandate ad esso dagli
13 II,      2|      nome vostro, unica virtù la disciplina, l'inerzia, quasi le Nazioni
14 II,      2|       con unità di concetto e di disciplina, tra la Monarchia e l'elemento
15 II,      2|   avvezzarli a sentire che se la disciplina è virtù essenziale d'ogni
16 II,      2| superiori e quindi di spirito di disciplina. Fondato sulla corruzione,
17 II,      2|    vecchio di secoli, potente di disciplina e di mezzi che nessuna società
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License