Parte, scritto

 1  I,      1|    rompe, dacchè fra i calcoli diplomatici e le risultanze, fra i trattati
 2  I,      1|    deciso: rinnegate i calcoli diplomatici, gl'intrighi de' gabinetti,
 3  I,      1|       paura, e i falsi calcoli diplomatici vorrebbero persuaderci,
 4  I,      1|       quanta la turba de' suoi diplomatici, birri, sgherri d'aristocrazia,
 5  I,      1|        che il materialismo dei diplomatici converte in uno sgabello
 6  I,      1|       d'intender più volte dai diplomatici e dai falsi profeti: rimanetevi
 7  I,      1|   gentaglia che prende nome di diplomatici, ambasciatori, segretarî
 8  I,      1|  quando i cospiratori, rifatti diplomatici per cautela, andranno oltre
 9 II,      1| precedente, come lo chiamano i diplomatici, conquistato alla dinastia
10 II,      1| Machiavellucci d'anticamera, i diplomatici in aspettativa che s'insinuano
11 II,      1|      altri cortigiani, d'altri diplomatici più avveduti, per lunga
12 II,      2|  immobili, artisti, stranieri, diplomatici, guardia civica, truppe
13 II,      2|        strumento inconscio dei diplomatici, ingannatori sempre, e dei
14 II,      2|       chiamerete imprudenti, a diplomatici che non possono, senza grave
15 II,      2|        incatena negli artificî diplomatici il pensiero dell'anima vostra.~ ~
16 II,      2|      un  all'altro - e molti diplomatici stranieri tentavano persuadervelo -
17 II,      2|      predeterminata di vincoli diplomatici, un sistema, un metodo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License