Parte, scritto

 1  I,      1|   invocanti Venezia - esita ad assalire, sul terreno italiano, le
 2  I,      1|        padroni per vedere se l'assalire continuamente d'ingiurie
 3  I,      1|       trovato uomini pronti ad assalire con pugnali un esercito,
 4 II,      1|       probabilmente il 17, per assalire le nostre coste. Gli Austriaci,
 5 II,      1|     Romani!~ ~ ~ ~Al delitto d'assalire con truppe repubblicane
 6 II,      1|       è in mano nostra, di non assalire prima di lunedì.~ ~Levatevi,
 7 II,      1|  rompere, pronta ogni cosa per assalire, la tregua.~ ~Concedete,
 8 II,      2|    promesso in iscritto di non assalire la città prima del lunedì244
 9 II,      2|        porta San Pancrazio per assalire la città quasi a maggior
10 II,      2|   ordine al generale Oudinot d'assalire la repubblica romana; negava
11 II,      2|     tempo. Dite al vostro re d'assalire e di vincere; quella è l'
12 II,      2|        ogni altro straniero. L'assalire dei Napoletani trascinava
13 II,      2|     marciare in iscaglioni per assalire la detta Villa, non dovendo
14 II,      2|        poteva darvi diritto di assalire, per compiacere all'Impero,
15 II,      2|      il punto che essa non può assalire di fronte, stanca con piccoli
16 II,      2| Francese che volle e non seppe assalire, resosi prigione l'Imperatore
17 II,      2|        e scelto il momento per assalire, condannato alla difensiva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License