Parte, scritto

 1  I,    Pre|      soffocazione d'ogni nobile aspirazione lo Stato non sa difendere
 2  I,      1| rispondevano visibilmente a una aspirazione fino allora inconscia e
 3  I,      1|     Glaciale e portava con  l'aspirazione ignota allora a tutti fuorchè
 4  I,      1| speranza comune. La nazione era aspirazione di menti e d'anime elette,
 5  I,      1|       Stati: - senza conforto d'aspirazione di popolo, dacchè il popolo
 6  I,      1|      Diseredati di sintesi e di aspirazione, servi a mezzo il secolo
 7  I,      1|       d'ambizione personale e d'aspirazione a esercitare una dittatura
 8  I,      1|  sistema municipale: italiana l'aspirazione dei popoli. E la seconda
 9  I,      1|      speciali, un pensiero, una aspirazione, un germe di fede comune,
10  I,      1|       divino, una sola continua aspirazione, un solo moto verso l'eterno
11  I,      1|        che vien dal cielo, nell'aspirazione che s'inalza da una terra
12  I,      1|       le parti del bel paese, l'aspirazione all'unità, il culto della
13 II,      2|   filosofia in Giordano Bruno,l'aspirazione religiosa in Giovanni Huss
14 II,      2|   Patria comune, ad una immensa aspirazione nudrita e inesorabilmente
15 II,      2|   preghiera; avete, all'immensa aspirazione nazionale, al sacro e veramente
16 II,      2|      fra i nostri intelletti, l'aspirazione visibile, da Roma in poi,
17 II,      2|         non vedere in una santa aspirazione di popoli se non un maneggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License