grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |            tanto oltre, che la mia povera madre temeva di un suicidio.~ ~
 2  I,      1     |      governucci che smembravano la povera Patria, e il senso di quella
 3  I,      1     |     sentirsi puro di ogni senso di povera vendetta e d'ogni altro
 4  I,      1     |         suprema inquietudine della povera mia madre. Avrei ceduto
 5  I,      1     |           sopra un cadavere, sulla povera Svizzera. Vennero da Napoli,
 6  I,      1     |        mondo - solo, fuorchè colla povera mia madre, lontana e infelice
 7  I,      1     |   accendere alle sue fiamme la mia povera lampada. Io era codardo
 8  I,      1     |           accalca la sera la gente povera e la perduta, un pajo di
 9  I,      1     |     migliori anch'essi. Ricordo la povera Margherita Fuller venuta
10  I,      1     |            arcano. Ricordo come la povera Margherita Fuller e la cara
11  I,      1     | ritenterete la guerra sotto quella povera insegna, sarà guerra perduta.»
12  I,      1     |            oggi sulla fronte della povera Italia le vergogne di Nizza,
13  I,      1     |          classe più numerosa e più povera - in cui il principio d'
14  I,      1     |        degli influenti e non della povera gioventù buona e ingannata -
15  I,      1     |         trascinato per tre anni la povera Italia d'illusione in illusione,
16  I,      1     |        quali termini condussero la povera Lombardia e la nazione con
17 II,      1     |           Ei doveva dimenticare la povera sua corona sabauda e farsi
18 II,      1(224)|          d'opinioni politiche». La povera mia madre viaggiava appunto
19 II,      1     |          sedurre, se valessero, la povera Lombardia a nuove illusioni,
20 II,      1     |             Art. 1.° Ogni famiglia povera, composta almeno di tre
21 II,      1     |           la gloria d'uccidere una povera fanciulla del Trastevere
22 II,      2(242)|      servizio attivo la classe più povera, rappresentava in Roma la
23 II,      2     |        tremano dell'Italia. Questa povera Italia, Cristo delle nazioni
24 II,      2     |            disposto a perderla, la povera sua corona, e snudando la
25 II,      2     |         gemito non solamente della povera Silvia, ma dei mille orfani
26 II,      2     |          affetto per questa nostra povera Italia, che non avreste
27 II,      2     |          alla conquista, non d'una povera zona dei Ducati o della
28 II,      2     |          senza che l'imagine della povera, santa, eroica, tradita
29 II,      2     |          classe più numerosa e più povera; aboliva, proclamando libertà
30 II,      2     |            Vita della Nazione alla povera esistenza d'un re, un principio
31 II,      2(306)|       sfuggire, e le promesse alla povera santa Polonia, che l'Italia
32 II,      2     |         ridotta la vita italiana a povera, gretta esistenza vegetativa.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License