Parte, scritto

 1  I,      1|    italiane dalla favella degli abitanti nativi e destinate ad entrare,
 2  I,      1| determinati dal numero de' suoi abitanti - ha un voto. Un voto è
 3  I,      1|       popolato di circa 225,000 abitanti, versa nell'esercito federale
 4  I,      1|     voto a Zug che ha da 14,000 abitanti e contribuisce di 250 soldati
 5  I,      1|      voto rappresenta i 355,000 abitanti di Berna e i 13,000 d'Uri.
 6  I,      1|        indole del secolo, degli abitanti, delle passioni, dei fatti
 7  I,      1|         vizî si sfogano tra gli abitanti, tra le classi, tra i quartieri
 8  I,      1|     meno lontano riunire i suoi abitanti sotto un solo governo...
 9  I,      1|       avrebbe meno di ventimila abitanti. Le suddivisioni parrocchiali
10  I,      1|      Interrogate uno ad uno gli abitanti di quelle infelici contrade:
11  I,      1|         dalla maggioranza degli abitanti d'un paese, costituisce
12 II,      1|        bentosto in potere degli abitanti che, col loro coraggio e
13 II,      2|       contro gli Austriaci; gli abitanti di Civitavecchia fra i quali
14 II,      2|       godono, mercè vostra, gli abitanti delle terre romane? Non
15 II,      2|     forte di ventidue milioni d'abitanti e verso la quale, per virtù
16 II,      2|  parodia del giammai di Rouher: abitanti di Nizza, voi appartenete
17 II,      2|       alle generazioni de' suoi abitanti. E finchè nol sia, la pace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License